• Piazza Unità d'Italia 2G
    Vimercate (MB)
  • Via Pasta 43
    Melzo (MI)
  • info@cubinrete.it

Amor...

Il Maggio dei libri. L'edizione 2021 nel segno di Dante

Il maggio dei libri: locandina dell'iniziativa

Il Sistema Bibliotecario CUBI aderisce al Maggio dei libri, iniziativa di promozione alla lettura organizzata dal Centro per il Libro e la Lettura.

Il tema dell'edizione 2021prende ispirazione dalle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri: Amor… sottolinea la potenza e la centralità del sentimento, quello che alla fine vince sempre e che è il più autentico eroe dantesco, e richiama anche il profondo legame che si crea fra libri e lettori, fra le storie scritte e le esperienze sempre diverse che se ne hanno leggendole.

Tre i filoni proposti:

  • "Amor... ch'a nullo amato amar perdona": dedicato all’amore nel senso più classico del termine e alla sua accezione più sociale e di apertura verso l’altro.
  • "Amor... che ne la mente mi ragiona": questo tipo di amore è quello indissolubilmente legato all’intelletto, è la passione per la razionalità e la conoscenza.
  • "Amor... che move il sole e l’altre stelle": questo filone è pensato per dare risalto a riflessioni non solo di letteratura ma soprattutto di filosofia, religione, psicologia, divulgazione scientifica e salvaguardia ambientale.

Quando inizia e quando termina il contest?

E' possibile inviare i propri contributi fin d'ora, ma verranno pubblicati a partire dal 23 aprile e fino al 7 maggio. Le foto dovranno quindi pervenire entro il 6 maggio 2021.

Come si partecipa?

  1. Scegliete uno dei 3 filoni proposti e un libro e un oggetto (o un luogo o una persona) che per voi rappresentano quel tipo di amore.
  2. Scattate una fotografia alla copertina del libro e all'oggetto (o al luogo o alla persona). Potete creare una composizione in un'unica foto oppure scattare due fotografie separate. Vi chiediamo solo di utilizzare fotografie vostre o per le quali è possibile una condivisione (licenze creative commons o pubblico dominio, non devono essere protette da copyright). Nel caso vogliate inviarci la fotografia di una persona che amate vi chiederemo una liberatoria da parte della persona interessata. Per i minori vi chiediamo di non inviarci foto dove il minore sia riconoscibile (vanno bene scatti a manine, piedini, di spalle, ecc.).
  3. Inviate  le foto, come messaggio privato, alla pagina Facebook Cubinrete.it.
  4. Nel messaggio scriveteci perché avete scelto quel libro e quell'oggetto (o luogo/persona) e nominate la vostra biblioteca CUBI preferita.

Le foto dovranno essere inviate in formato jpg o png.

Quando e come verranno pubblicati i contributi inviati?

La redazione della pagina Cubinrete.it pubblicherà i vostri contributi man mano che arriveranno, selezionando fasce orarie che ne diano adeguata visibilità. Il post sarà accompagnato da una breve introduzione che dirà il vostro nome e la biblioteca che avrete votato. I post saranno pubblici e liberamente condivisibili.

Cosa si vince?

  • La biblioteca che riceverà il maggior numero di votazioni vincerà il kit del bibliotecario digitale del valore di euro 150
  • La biblioteca più votata selezionerà il post più bello tra coloro che l'hanno votata e regalerà un libro all'autore del post selezionato

Come verranno utilizzati i post inviati?

Creeremo una mostra virtuale con tutto il materiale ricevuto! La mostra sarà visitabile fino al 31 maggio 2021.

Quante volte si può partecipare?

E' concesso un solo ricordo per lettore.

Nota finale:

Il contenuto delle opere deve essere moralmente responsabile, senza offendere i valori etici, culturali, religiosi e privo di termini di dubbio gusto, pena immediata eliminazione.

I diritti dei lavori iscritti al contest rimangono dei rispettivi titolari. In nessun modo tali diritti vengono ceduti al Sistema Bibliotecario CUBI. I lavori possono tuttavia essere utilizzati per le finalità del contest e unicamente nel contesto del contest stesso (mostra correlata, siti web e social, iniziative informative e altre promozioni correlate).