
Un giorno la zia di Amédée, protagonista de "Alla ricerca del Tempo perduto" di Marcel Proust, gli offre una madeleine, dolcetto simile a un piccolo plumcacke. Non appena lui lo assaggia, il suo sapore gli fa tornare in mente tutto il suo passato, all'improvviso.
Abbiamo chiesto ai nostri lettori: quale libro suscita in voi la stessa sensazione?
Le risposte dovevano pervenire entro il 4 maggio, sulla pagina Facebook Cubinrete.it in occasione della Giornata mondiale del libro (23 aprile) e del Maggio dei libri.
Abbiamo chiesto anche di taggare la biblioteca preferita: ha ricevuto il maggior numero di tag la Biblioteca civica di Bellusco, che si è aggiudicata il kit del bibliotecario digitale!
Queste sono le regole che avevamo dato al contest:
Quando inizia e quando termina il contest?
E' possibile inviare i propri ricordi fin d'ora, ma verranno pubblicati a partire dal 23 aprile e fino al 5 maggio. Le foto dovranno quindi pervenire entro il 4 maggio 2020.
Come si partecipa?
Scegliete il vostro libro dei ricordi, scattate una fotografia alla copertina. Procuratevi penna e carta, vanno bene carta da lettere, cartoncino, fogli di riciclo, sacchetti del fruttivendolo, ecc. e scrivete a mano il vostro ricordo. Scattate una foto anche al vostro scritto e inviate entrambe le foto, come messaggio privato, alla pagina Facebook Cubinrete.it. Non dimenticate di nominare la vostra biblioteca preferita!
Le foto dovranno essere inviate in formato jpg o png.
Quando e come verranno pubblicati i ricordi?
I bibliotecari che gestiscono la pagina Cubinrete.it pubblicheranno i vostri ricordi man mano che arriveranno, selezionando fasce orarie che ne diano adeguata visibilità. Il post sarà accompagnato da una breve introduzione che dirà il vostro nome e la biblioteca che avrete votato. I post saranno pubblici e liberamente condivisibili.
In cosa consiste in kit del perfetto bibliotecario digitale?
La biblioteca più votata riceverà cuffie professionali, supporto per riprese da smartphone e altri utili strumenti per fornire assistenza anche a distanza!
Quando e come si terrà la mostra virtuale?
I ricordi verranno organizzati e inseriti in un percorso virtuale che sarà liberamente visitabile per tutto il maggio dei libri.
Quante volte si può partecipare?
E' concesso un solo ricordo per lettore.
Nota finale:
Il contenuto delle opere deve essere moralmente responsabile, senza offendere i valori etici, culturali, religiosi e privo di termini di dubbio gusto, pena immediata eliminazione.
I diritti dei lavori iscritti al contest rimangono dei rispettivi titolari. In nessun modo tali diritti vengono ceduti al Sistema Bibliotecario CUBI. I lavori possono tuttavia essere utilizzati per le finalità del contest e unicamente nel contesto del contest stesso (mostra correlata, siti web e social, iniziative informative e altre promozioni correlate).
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 152.28 KB |